Progettazione impianti di sicurezza

Per la migliore protezione perimetrale sul mercato scegli MicroPoint™ II

Oggi più che mai la necessità di monitorare i perimetri ed i confini di proprietà e strutture private o pubbliche è diventata prioritaria. Il post pandemia ha difatti aumentato i protocolli di sicurezza in aziende, siti strategici, militari ed asset pubblici di rilievo, dove i security manager si ritrovano a dover gestire gli accessi in maniera più scrupolosa, assicurandosi che nessuna persona, né mezzo accedano alla proprietà senza consenso; in taluni casi anche l’accesso di animali può comportare criticità. Per una protezione perimetrale a 360 gradi, è quindi necessario avvalersi di strumenti di ultima generazione altamente performanti, che siano in grado di rilevare con precisione reali tentativi di intrusione da falsi positivi su una proprietà recintata. Nella scelta del sistema perimetrale ottimale è quindi importante considerare alcuni aspetti, per non rischiare di acquistare un prodotto di bassa qualità e non efficace.
Protezione perimetrale | Micropoint

Sistemi di protezione perimetrale non ottimali: problematiche comuni

Tutte le organizzazioni private o pubbliche che hanno la necessità di proteggere i propri confini si avvalgono dell’installazione di recinzioni, di diversa natura, materializzando così il confine di proprietà, aggiungendo un sistema di videosorveglianza in alcuni punti ed eventualmente sensori perimetrali esterni.

Ma quali sono i problemi che si possono incontrare nel non installare una protezione perimetrale o nello sceglierne una non ottimale?

  • Protezione non completa. La protezione non deve avere soluzione di continuità lungo il perimetro; è infatti possibile che ci siano delle aree non coperte dalla protezione o dalla videosorveglianza, divenendo sezioni ad alto rischio di intrusione.
  • Poca precisione sul perimetro. Molti sensori perimetrali sul mercato quando segnalano un tentativo di intrusione o di taglio di una recinzione indicano un’area della proprietà molto vasta (da 100 a 300 metri), rischiando il dileguamento dell’intruso e l’invio poco efficace degli addetti della sicurezza per le ispezioni e validazioni.
  • Recinzioni non adatte al sensore. Nel settore esistono diverse tipologie di recinzioni, dalla maglia sciolta alle elettrosaldate fino alle palizzate. Alcune protezioni perimetrali esterne possono non avere la sensibilità necessaria al tipo di recinzione, o addirittura non gestire tipologie diverse di recinzioni coesistenti.
  • Alto livello di falsi allarmi o allarmi ambientali. L’ambiente esterno sa essere ostile; un sensore perimetrale di scarsa qualità o privo di calibrazione farà scattare un falso allarme a causa di agenti atmosferici come grandine, pioggia o vento; anche il traffico di veicoli può causare allarmi indesiderati.
  • Mancanza di Integrazione. Un sensore di livello standard non colloquia con le telecamere, non mette a disposizione il punto esatto di intrusione, non visualizza l'intruso e l'evento nella sua completezza.

MicroPoint™ II, La protezione perimetrale definitiva

Scelto dalle più importanti aziende a livello globale, INTREPID™ MicroPoint™ II è il sensore per la protezione di perimetri con caratteristiche di semplicità ed affidabilità a tutt'oggi ineguagliate, che risolve tutte le problematiche più comuni degli altri sistemi perimetrali sul mercato.

MicroPoint™ II nasce in ambito militare dove ogni falso allarme è un costo da minimizzare, per farlo coniuga capacità uniche di calibrazione, risoluzione e semplicità di utilizzo. Ecco i suoi principali vantaggi:

  • È un sistema di protezione attivo. Riconosce la tipologia di recinzione, il tensionamento ed il punto di intrusione con 1m di risoluzione.
  • L'integrazione con sistemi di videoanalisi permette un secondo livello di rilevazione sul punto di intrusione con beneficio per la validazione degli allarmi alle vigilanze remote e maggiore archiviazione di dettagli dell'evento.
  • la messa in servizio non richiede tarature puntuali né la selezione di innumerevoli parametri; MicroPoint™ II si adatta da solo mediante un processo di calibrazione semplice e veloce, come si richiede agli ambienti militari in cui è stato sviluppato.
Protezione perimetrale | Micropoint
Protezione perimetrale | Micropoint
  • Permette di dimenticare i fastidi provenienti dai sistemi di protezione perimetrale di livello commerciale: ogni allarme è motivato e corredato di dettagli, immagini ed eventi storici;
  • MicroPoint™ II è una soluzione raffinata da 30 anni di evoluzione nella protezione di infrastrutture critiche in più di 80 paesi del mondo, è un prodotto 100% made in USA da Southwest Microwave™, l'inventore della barriera a microonde;
  • Il sistema MicroPoint™ è stato scelto dalle più importanti multinazionali nel mondo.

Per una protezione perimetrale ottimale dei tuoi siti affidati al sistema di rilevazione MicroPoint™.

In qualità di distributori ufficiali per l’Italia dei sistemi di protezione perimetrale Southwest Microwave™, noi di PIDS siamo in grado supportarti nella fase di progettazione e messa in opera del sensore Southwest Microwave™.

Contattaci per maggiori informazioni sul prodotto: info@pids.it

Scopri le ultime news degli allarmi perimetrali e della sicurezza

Sicurezza perimetrale per impianti fotovoltaici
La famiglia di sensori INTREPIDTM, protezione perimetrale interrata invisibile ad alte prestazioni, condivide...
Leggi tutto
PIDS per sistemi perimetrali integrati alla videosorveglianza
La famiglia di sensori INTREPIDTM, protezione perimetrale interrata invisibile ad alte prestazioni, condivide...
Leggi tutto
Per la migliore protezione perimetrale sul mercato scegli MicroPoint™ II
La famiglia di sensori INTREPIDTM, protezione perimetrale interrata invisibile ad alte prestazioni, condivide...
Leggi tutto
Contatta PIDS per una consulenza gratuita
Richiedi
chevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram